Quanti sono i mulini a Pigalle? Passeggiata per musei e Canal Saint Martin a Parigi. Metti l’amore per l’arte e per le perle nascoste della Ville Lumiere, ecco per te un itinerario sfizioso e divertente.
Quanti sono i mulini a Pigalle? Passeggiata per musei e Canal Saint Martin
La scorsa domenica ti ho lasciato col primo giorno di Parigi all’insegna dei Passages Couverts e delle luminarie sugli Champs-Élysées. Oggi invece ti porto ancora a giro per Parigi e ti faccio scoprire quartieri e piccole perle che magari non conoscevi.
Il nostro secondo giorno di Parigi comincia da una super colazione a buffet presso l’Idol Hotel, il boutique hotel presso cui abbiamo soggiornato e di cui ti ho parlato in questo post. Prendiamo quindi la metropolitana in direzione Abbesses per arrivare ai piedi della Basilica del Sacro Cuore e farci una bella passeggiata nelle vie circostanti.
Una mattinata a Montmartre
Ci siamo fatte trasportare dall’atmosfera romantica del Mur des Je t’aime e dai pittoreschi mulini che è possibile vedere in questo quartiere: il Moulin de la Galette e il Moulin Radet, che insieme al Moulin Rouge sono una nota molto caratteristica di Pigalle. Dopo aver fatto visita all’uomo che passa i muri in Place Marcel Aymé il richiamo degli artisti in Place du Tertre ci ha incantato e ci ha trascinato in tele e ritratti, caricature di passanti e paesaggi saturi di colori. Il freddo però si fa sentire e un bel vin brulè proprio di fronte alla Basilica del Sacro Cuore è proprio quello che ci vuole per proseguire il nostro giro. Per caso gli effetti del vino si vedono in questa foto? Gioca con la prospettiva e prova a capire dove è stata scattata questa foto!Ora però è tempo di riprendere la metro e andare verso Canal Saint Martin! Non avevo mai visitato il quartiere Saint Martin prima d’ora e ti posso dire che è stata una piacevolissima scoperta.
Perdersi tra le foglie arancioni di Canal Saint Martin
Intanto non è un quartiere turistico. Anzi, ci sono un sacco di appartamenti e i bambini giocano fuori nelle stradine coi loro skateboard o coi pattini in linea. La passeggiata lungo il canale e nelle vie limitrofe è ancora più piacevole grazie ai bellissimi colori degli alberi e ai graffiti che adornano qualche facciata. Il quartiere di Canal Saint Martin è un luogo da tener presente anche per lo shopping. Ci sono una marea di negozietti molto caratteristici in cui potersi fermare per acquistare abbigliamento vintage o oggettistica unica nel proprio genere. Se ti piace lo shopping un po’ più ricercato e originale segnati questo negozio: Antoine et Lili.Il tè delle 5pm nel Marais, dove? Ma da Le Loir Dans La Théière
Da camminatrici instancabili quali siamo mia mamma ed io, abbiamo sfruttato appieno il pomeriggio e siamo andate a visitare il mio quartiere preferito: il Marais. Da quanto amo questo quartiere penso di non poterti descrivere brevemente in questo post tutti i motivi per cui dovresti visitarlo. Mi riprometto infatti che ci farò un post dedicato. Mi limito perciò a dirti che ci siamo fatte un piccolo giretto nel Marché des Enfats Rouges prima di prenderci un tè da Le Loir Dans La Théière. Questa è una deliziosa sala da tè dove sfornano dolci della casa durante il giorno e la cui atmosfera bohémienne ti conquisterà.
2 Commenti
Che meraviglia! *__*
https://julesonthemoon.blogspot.it
foto bellissime!