La storia dei vestiti vintage: l’outfit Missoni col cardigan di nonna. Perché amare un abito usato o di seconda mano più di uno nuovo? Il valore dei ricordi.
La storia dei vestiti vintage: il mio outfit Missoni col cardigan della nonna
No, questo non è un articolo che giustifica il prezzo esorbitante delle borse CHANEL vintage, ma un post che parla essenzialmente di ricordi.
Salvo il fatto che un giorno prima o poi la 2.55 beige sarà mia, per ora mi accontento e mi lascio coccolare da uno dei capi di cui sono più fiera. Sto parlando del caldissimo cardigan di Missoni che apparteneva a mia nonna.
Qualche tempo fa, la cara Maria Pia ha deciso di regalarmelo. In un primo momento ero in grandissimo imbarazzo perché non solo non era il mio genere, ma non sapevo neanche come indossarlo. Questo cardigan vintage infatti ha una vestibilità un po’ particolare. Potrebbe essere indossato come una specie di minidress con maniche a 3/4 (mia nonna è famosa per la cannibalizzazione delle maniche).
Sapevo che dovevo provare rispetto per un capo di seconda mano, che di storia ne ha vista tanta. Tuttavia mi faceva star male il fatto di doverlo preservare in un angolino dell’armadio.
L’amore per gli abiti vintage: la preziosità dei ricordi
Un po’ di tempo è passato da quel giorno in cui la nonna mi ha regalato questo capo vintage, il mio stile si è evoluto e ho imparato a indossare capi che non nascono per la mia fisicità adattandoli con cinture o altri escamotages.
Ho cominciato ad amare questo cardigan soprattutto nel periodo autunnale, quando magari le giornate sono ancora belle e la natura acquista i colori presenti nella trama della lana. Quella stessa lana in cui sono annidati i ricordi della nonna e di tutte le signore che questo cardigan ha visto.
Rinchiuso forse per troppo tempo in qualche scatolone, anche lo stesso odore di naftalina che persiste anche dopo l’ennesima lavatrice, racconta di primavere e estati al riparo dalle farfalline e dalle tarme. Le storie che questo cardigan vintage potrebbe sussurrare sono infinite, alcune belle, altre bizzare, ma infondo è proprio per questo che ho imparato ancora di più a amare i vestiti vintage. I ricordi li rendono preziosi.
In queste foto sto indossando:
Cardigan vintage di MISSONI (di Nonna Maria Pia)
Occhiali vintage di VALENTINO (di mamma Anna)
Pantaloni neri
Ballerine a punta nere di Pretty Ballerinas
Orecchini di Zara
Bracciale di UNOAERRE
Francesca Giagnorio
Chiacchierona di moda, bellezza e viaggi.
Scrivimi una mail cliccando qui o inviandola a info@everydaycoffee.it
Seguimi
Nel gruppo Autoscatto da Influencer imparerai a realizzare scatti da sola, riceverai consigli fotografici e tips per rendere le tue foto ancora più strepitose. Se sei un'appassionata di fotografia o vuoi rendere l'estetica del tuo profilo Instagram ancora più accattivante, è il gruppo che fa per te.
lo hai indossato benissimo, del resto un missoni è un capo unico e senza tempo, infatti è attualissimo! ah, anche mia madre vuole le maniche a 3/4 😀
È bellissimo il cardigan di tua nonna e poi lo hai personalizzato molto bene.
missoni è un mito
adoro il suo stile
Il cardigan che hai indossato È stupendo e si adatta perfettamente all’outfit che hai scelto
Ma che foto meravigliose! con che obbiettivo hai scattato?
Innanzitutto complimenti per le foto , sono davvero belle. Io penso che qualunque capo vada saputo indossare e valorizzare. Tu lo hai fatto molto bene.
Ma anche tua nonna si chiama Maria Pia? che spettacolo…abbiamo un’altra cosa in comune, oltre al fatto che facciamo scippi dai loro armadi…io trovo sempre delle cose nuove, che in realtà hanno decenni.
Bellissimo il tuo look
Bellissimo questo look, con questi colori così autunnali (che ti donano) devo dire che non potevo non amarlo. Adoro anche gli orecchini.
Questo look è davvero bello, adoro come hai costato i colori.
Mi piace davvero molto come hai abbinato questo cardigan, ti sta molto bene
Effettivamente non sembra un capo facile, ma l’hai saputo valorizzare e reinterpretare alla grande! 🙂
https://julesonthemoon.blogspot.com/
il cardigan era ed è straordinario, ma tu lo hai reso speciale con quel tocco di modernità!
cardigan stupendo!adoro i colori di Missoni.